Info Turistiche
Di seguito tutte le informazioni sulle sedi di partenza e di arrivo del 51° Giro della Regione Friuli Venezia Giulia .
In ogni sezione sono presenti i link ai rispettivi siti web di riferimento:
PALMANOVA
Palmanova è il capolavoro dell'architettura militare veneziana, una città fortezza progettata e costruita per difendere i confini regionali dalle minacce straniere, soprattutto dei Turchi. È un modello di città unico nel suo genere, a forma di stella a nove punte perfettamente simmetrica, con una piazza centrale. Il centro storico di Palmanova si raggiunge attraverso tre Porte Monumentali, denominate Aquileia, Udine e Cividale e, da qualunque direzione si arrivi , il punto di sbocco è la Piazza Grande, l'antica piazza d'armi. La sua forma è di un esagono perfetto su cui si affacciano eleganti e importanti palazzi, tra cui il Duomo, custode di opere di notevole interesse, e il Civico Museo Storico, che conserva armi, cimeli e documenti che illustrano la storia della città-fortezza dalla nascita alla Seconda Guerra Mondiale. Il primo weekend di settembre Palmanova è animata da una suggestiva rievocazione storica "A.D. 1615. Palma alle armi": più di duecento figuranti in costume seicentesco ricordano rievocano l'inizio della guerra degli Uscocchi o guerra del Friuli contro gli Austriaci, l'ultima tra Austria e Venezia.
Fonti: http://www.turismofvg.it/